
Un’infestazione di blatte (o scarafaggi) può causare gravi rischi per la salute, la sicurezza alimentare e l’integrità delle strutture. CE.DI.T da oltre 25 anni è specialista nella disinfestazione delle Blatte e aiuta a proteggerti
Le blatte – comunemente chiamate scarafaggi – sono tra gli insetti infestanti più resistenti e difficili da eliminare.
Si muovono velocemente, si nascondono nei punti più impensabili e compaiono spesso solo quando l’infestazione è già in corso.
Oltre al disgusto, rappresentano un pericolo per la salute, poiché possono contaminare alimenti, superfici e ambienti con feci, saliva e batteri, portando malattie e allergie.
Per questo CE.DI.T interviene con trattamenti rapidi e mirati, studiati per colpire i punti critici dell’infestazione ed eliminare le blatte in modo efficace e sicuro. Utilizziamo solo prodotti certificati e tecniche professionali, adatte sia a case private che ad aziende e locali pubblici.
Un’infestazione di blatte a Siena può mettere seriamente a rischio la salute e la sicurezza degli ambienti.
Questi insetti, attivi soprattutto di notte, si nascondono nei luoghi più impensabili e possono uscire anche di giorno: se li vedi alla luce, l’infestazione è già molto avanzata.
Le blatte sono un serio problema per la ristorazione: possono trasmettere salmonella, tifo e dissenteria, contaminando cibi e ambienti.
Le infestazioni causano anche disturbi respiratori e problemi alla pelle, soprattutto nei soggetti più fragili come bambini e anziani.
Oltre alla salute, danneggiano materiali come alimenti, carta, colla e pelle, con gravi conseguenze economiche.
Se vedi una blatta, probabilmente non è sola. Ogni ooteca (uovo) può contenere in media 30-40 nuovi esemplari.
SBARAZZATI DELLA PREOCCUPAZIONE AFFIDATI A Ce.Di.T
La prima fase consiste in un’accurata ispezione, necessaria per programmare correttamente gli interventi successivi.
Durante il sopralluogo si valuta:
il tipo e l’entità dell’infestazione
i nascondigli (fessure, zone calde, spazi vicino a macchinari)
le fonti di cibo
le cause della diffusione
Viene inoltre avviato un monitoraggio delle specie presenti e dei possibili rifugi.
Una volta raccolte queste informazioni, si procede con una pulizia accurata, eliminando ogni materiale organico di cui le blatte si nutrono
Conclusa l’ispezione, si passa al trattamento mirato, adattato al tipo di blatta e all’ambiente da trattare (abitazione, cucina, magazzino ecc.).
Questa fase richiede massima cautela, evitando di contaminare superfici o oggetti che possono entrare in contatto con gli alimenti o con le persone.
Dopo il trattamento, è fondamentale prevenire nuove infestazioni con semplici buone pratiche:
Mantenere i locali puliti e asciutti
Stivare le merci su pallet, evitando il contatto diretto con pareti o pavimenti
Controllare le merci in entrata per evitare contaminazioni
Sigillare scarichi e raccordi, impedendo l’accesso dalle fognature
Chiudere fessure e crepe dove le blatte potrebbero annidarsi
Rimuovere residui di cibo e materiali organici
Conservare i rifiuti in contenitori chiusi
Inizieremo con una telefonata in cui ti descriveremo il servizio ed il processo.
Capiamo il problema, i rischi associati, le corrette pratiche di prevenzione e le eventuali azioni da intraprendere per risolverle o contrastarle.
I nostri tecnici vi illustreranno il progetto e tutti gli aspetti inerenti alla sicurezza per poter così evitare rischi per l’ambiente e per la salute.
Compila il modulo per ottenere informazioni e scopri se possiamo esserti utili
Marcello Filippeschi
Luca Benincasa
Giancarlo Lorenzi
Via dell’artigianato n°8 – 53100 SIENA.
Tel. 0577 285138 – Fax 0577 237147
C.F. e P.IVA 00646320523
REA n°80970