
Un’infestazione può causare danni strutturali, contaminazioni alimentari, fermi produttivi e violazioni delle normative sanitarie. Con oltre 25 anni di esperienza nel settore, CE.DI.T è il partner ideale per la derattizzazione professionale a Siena e in Toscana, con soluzioni su misura per aziende, enti e strutture pubbliche.
Ratti e topi proliferano ovunque ci sia attività umana: aziende, magazzini, industrie alimentari, uffici… ma anche abitazioni private, garage, cantine o giardini.
Non si possono addomesticare, eppure convivono con l’uomo in modo silenzioso e dannoso.
Contaminano alimenti, danneggiano impianti, rosicchiano cavi e materiali isolanti, mettendo a rischio la salute e la sicurezza di persone e ambienti.
La loro presenza è in crescita, favorita dalla mancanza di predatori naturali e dall’abbondanza di cibo e rifugi.
In CE.DI.T, da oltre 25 anni, progettiamo interventi di derattizzazione su misura:
✔️ per grandi strutture e realtà produttive che devono rispettare rigidi standard igienici (HACCP e normative sanitarie)
✔️ ma anche per contesti domestici, dove è importante agire con tempestività e sicurezza.
Un’infestazione di topi o ratti rappresenta una minaccia concreta per la salute umana, la sicurezza degli ambienti e la continuità operativa.
Ogni situazione richiede un approccio specifico:
Un’industria alimentare deve tutelare la filiera e rispettare rigidi protocolli sanitari
Un ristorante ha bisogno di discrezione e interventi rapidi
Un’abitazione privata richiede sicurezza e protezione familiare
Una struttura pubblica deve garantire ambienti igienicamente controllati
Per questo CE.DI.T interviene con strategie personalizzate, adattando tecniche e prodotti in base al tipo di roditore e al contesto da trattare.
L’efficacia passa sempre da un’analisi iniziale attenta e da un piano d’azione su misura.
Il morso può trasmettere infezioni
Le fonti di cibo contaminate da urine o saliva possono diffondere la salmonella
I bisogni dei roditori veicolano malattie e virus
Rodono cavi e materiali, provocando guasti elettrici e costose riparazioni
SBARAZZATI DELLA PREOCCUPAZIONE AFFIDATI A Ce.Di.T
Prima di ogni intervento è fondamentale un’ispezione accurata per valutare l’entità del problema, le specie presenti e le condizioni che favoriscono l’infestazione.
Si parte dall’esterno dell’edificio, individuando accessi e fattori di rischio, per poi passare a un controllo interno sistematico. Durante questa fase rileviamo segni di infestazione e materiali contaminati o danneggiati.
Solo dopo l’ispezione rendiamo l’ambiente impenetrabile ai roditori, sigillando ogni apertura e proteggendo fonti alimentari.
La strategia di lotta si basa su una valutazione dell’ambiente, dividendo l’area in zone infestate e a rischio. Si analizzano le possibili vie d’accesso dei roditori e, monitorata l’area, si definisce il piano d’azione, spesso manutentivo-preventivo.
Stabilite le basi, si posizionano esche o trappole multiple, scegliendo numero, tipo e posizione in base alla specie presente e al contesto.
Le esche non vanno collocate in ambienti con alimenti: in questi casi si usano solo sistemi di cattura.
Gli erogatori, fissi e con chiusura di sicurezza, devono essere posizionati all’esterno e progettati per evitare il contatto con animali o bambini. Vanno ancorati o fissati alle pareti, numerati e segnalati su una planimetria.
Inizieremo con una telefonata in cui ti descriveremo il servizio ed il processo.
Capiamo il problema, i rischi associati, le corrette pratiche di prevenzione e le eventuali azioni da intraprendere per risolverle o contrastarle.
I nostri tecnici vi illustreranno il progetto e tutti gli aspetti inerenti alla sicurezza per poter così evitare rischi per l’ambiente e per la salute.
Compila il modulo per ottenere informazioni e scopri se possiamo esserti utili
Marcello Filippeschi
Luca Benincasa
Giancarlo Lorenzi
Via dell’artigianato n°8 – 53100 SIENA.
Tel. 0577 285138 – Fax 0577 237147
C.F. e P.IVA 00646320523
REA n°80970